Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

Author: Avvocata Sara Mascitti

Sara Mascitti > Articles posted by Avvocata Sara Mascitti (Page 23)

Pace fiscale: come prepararsi

Tutti parlano di pace fiscale, abbiamo già visto alcuni aspetti, ti lascio il link agli articoli (articolo 1 articolo 2), ma come verificare se si rientra nella misura? Il provvedimento, in base alle varie anticipazioni, dovrebbe riguardare le cartelle esattoriali fino a 100mila euro e le liti fiscali, anche pendenti fino al secondo grado. Come ci si prepara alla pace fiscale? Innanzitutto è bene aver presente la propria situazione debitoria. È ormai certo che oggetto della pace fiscale riguarderà solo le cartelle di pagamento ex Equitalia fino all’anno 2014 e prevedrà una riduzione significativa dell’importo dovuto comprensivo di interessi, sanzioni ed aggi. Quindi è importante conoscere i dettagli dei...

Continue reading

La pace fiscale in breve

pace fiscale

Come funziona la pace fiscale? Pace fiscale: innanzitutto bisogna chiarire che è ancora un progetto e non si sa con precisione quando verrà discusso. Non si tratta di un condono, ma della possibilità di pagare una piccola somma a saldo di un debito più grande. Si tratta di un provvedimento che consente il saldo e stralcio delle cartelle esattoriali per i piccoli contribuenti che sono in difficoltà economica. Quindi si valuterà il debito e la situazione economica del contribuente. A seconda della situazione in cui si trovano, i contribuenti potranno pagare da un minimo del 6% a un massimo del 25% del dovuto con un'aliquota...

Continue reading

Che differenza c’è tra pace fiscale e condono?

pace fiscale

Che differenza c’è tra pace fiscale e condono? La pace fiscale è un provvedimento che ancora non è stato emesso e riguarderà probabilmente solo le cartelle di pagamento ex Equitalia fino all’anno 2014 e prevederà una riduzione significativa dell’importo dovuto comprensivo di interessi, sanzioni ed aggi, il condono, invece è un provvedimento tramite il quale i cittadini possono ottenere l'annullamento (che può essere totale o parziale), di una pena o di una sanzione. Perché il Governo decide di emanare un condono? I motivi per cui un governo ricorre al condono sono sempre molti ed articolati; è possibile affermare però che il motivo principale...

Continue reading

Il ruolo dell’agente di riscossione va impugnato entro 60 giorni

agente di riscossione

La Suprema Corte, con sentenza n.13584/17 ha confermato la legittima impugnazione del ruolo dell'Agente di Riscossione nel caso di vizio di notifica del titolo esecutivo e ha sottolineato che il diritto di difesa deve rispettare i termini generali di impugnazione. Agente di riscossione Con la sentenza a Sezioni Unite n.19704/15, la Suprema Corte aveva specificato che "il contribuente può impugnare la cartella di pagamento della quale – a causa dell’invalidità della relativa notifica - sia venuto a conoscenza solo attraverso un estratto di ruolo rilasciato su sua richiesta dal concessionario della riscossione”. Il contribuente, dunque, può accedere alla giurisdizione in via anticipata, al...

Continue reading