Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

Author: Avvocata Sara Mascitti

Sara Mascitti > Articles posted by Avvocata Sara Mascitti (Page 37)

Quando è lecito non pagare l’affitto?

La Cassazione ha riconosciuto che ci sono dei casi in cui è lecito non pagare l’affitto. Bisogna far attenzione a prendere in locazione una casa, perché spesso con il tempo ci si accorge dei problemi e iniziano le contestazioni. Ci sono problematiche che rendono l'abitazione pericolosa e non a norma, è legittimo per il conduttore non pagare i canoni di locazione? Il caso è di un uomo che aveva stipulato contratto di locazione con una società Immobiliare, dichiarando all'atto di immissione in possesso, di conoscere lo stato dell'immobile e concordando dei lavori nella casa. L’uomo così scopriva dei problemi e dei...

Continue reading

CONDOMINIO Chi decide il posto auto?

In tema di condominio è facile arrivare ai “ferri corti” e uno dei motivi più frequenti è l’assegnazione del posto auto. Ma chi decide l’assegnazione? L’assegnazione del posto auto sull'area comune va decisa in occasione dell'assemblea condominiale. Ma che succede se non c’è accordo? O se addirittura non è costituita l’assemblea? In questo caso spetterà al giudice la soluzione dei contrasti. Così decide la Corte di Cassazione, con la sentenza numero 23118\15. Il provvedimento emesso dalla corte è l’occasione per chiarire che l'assegnazione del posto auto costituisce una manifestazione del potere di regolare la cosa comune assegnato all'assemblea. Lo scopo dell’assegnazione del posto auto...

Continue reading

RICETTE DI CUCINA: esiste una tutela dell’Autore?

Spesso le ricette che riscuotono più successo sono la rielaborazione di piatti tradizionali già noti. Ma in questo caso può parlarsi di diritto d’autore? Esistono delle regole nel campo delle ricette di cucina? Il Tribunale di Milano ha stabilito di si. Ma ad alcune condizioni! Un appassionato di salumi, pubblicava sul proprio sito internet delle ricette di cucina da lui elaborate. Una scrittrice copiava alcune ricette per includerle nel suo libro. Accortosi del plagio il salumiere citava in giudizio la scrittrice e iniziava una causa tra i due. Il giudice ha affermato che nonostante le ricette riprendessero ingredienti e metodi di...

Continue reading

Sciopero del sesso? Il marito può andare con l’amante

Che lo sciopero del sesso entrasse in tribunale era solo questione di tempo, ma che possa essere la causa dell’intollerabilità della convivenza e giustificare così il divorzio, è rivoluzionario. Così è stata condannata la moglie che aveva fatto il cosiddetto sciopero del sesso, dopo la nascita del primo figlio, correva l’anno 2000. Da lì l’allontanamento emotivo tra i coniugi e la nuova relazione del marito. Nel 2010 la separazione. Lei chiedeva l’addebito al marito, dandogli la colpa della fine del matrimonio, per aver intrapreso una nuova relazione, lui ribatteva che era stato spinto nelle braccia di un’altra donna proprio dalla moglie...

Continue reading

Avvocato gratis? Ecco quando si può

Avvocato gratis : chiunque ha chiesto o offerto consigli, piccoli interventi e altro..a titolo gratuito. Ma quando è legittimo lavorare gratis? La domanda maliziosa all’avvocato gratis. Avvocato gratis: la Cassazione ci riserva sempre grandi novità, soprattutto in temi attuali e che interessano a tutti. Recentemente ha  pubblicato una sentenza che si occupa proprio della questione di chi lavora gratis, ad esempio l’ avvocato gratis. A livello fiscale, in particolare, ci si è chiesto se sia legittimo e si discute in merito alla lecita gratuità dell'operato di un professionista (che si tratti di un commercialista o un avvocato gratis) nei confronti di...

Continue reading