DIRITTO di Internet: l’oblio dei dati e Google
Diritto di internet: "l'oblio" ovvero il diritto di un individuo ad essere dimenticato La non diffondibilità, senza motivo, di precedenti che possono pregiudicare l'onore di una persona, principalmente è riferito ai precedenti giudiziari di una persona. Quindi non è legittimo diffondere informazioni a proposito di condanne ricevute salvo che si tratti di casi particolari ricollegabili a fatti di cronaca, e quindi che la pubblicità del fatto sia proporzionata all'importanza dell'evento ed anche al tempo trascorso dall'accaduto. Più in generale, nel diritto di internet l' oblio è stato definito, per esempio da Guido Scorza, come «il diritto a che nessuno riproponga nel presente un episodio...
Continue reading