Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

Author: Avvocata Sara Mascitti

Sara Mascitti > Articles posted by Avvocata Sara Mascitti (Page 6)

Fisco: alle cartelle esattoriali si sovrappongono anche i prelievi forzosi

Le cartelle esattoriali hanno rappresentato sempre un grosso problema per i cittadini e per il Fisco, soprattutto quando queste si trasformavano in cartelle inevase e finivano con il sommarsi nel corso del tempo. Ad oggi, però, con la chiusura di Equitalia ed il passaggio dei ruoli e dei poteri all’ufficio Riscossione dell’Agenzia delle Entrate, le carte in gioco sono mutate andando a plasmarsi ai nuovi poteri acquisiti dall’amministrazione fiscale nel passaggio. Niente più richiami interverranno a partire da ora, proprio grazie ai prelievi coatti che l’ente apporrà ogni qualvolta l’inadempimento dei cittadini si manifesterà palese ed i debiti non verranno onorati. Ma...

Continue reading

Canone di locazione, arriva il modello RLI: a cosa serve e come scaricarlo

La rinegoziazione del contratto di locazione, sia in caso di diminuzione che di aumento del canone, deve essere comunicata all’Agenzia delle Entrate Arriva dall’Agenzia delle Entrate un’interessante novità riguardo alle modifiche sui contratti di locazione. Da oggi, sarà infatti più semplice comunicare la variazione di un contratto di affitto. Modello RLI. Sono sempre di più le famiglie che durante l’emergenza Covid hanno interrotto il pagamento degli affitti, perché hanno sospeso il lavoro, o, nei casi più gravi, lo hanno perso. Come si può registrare queste modifiche presso l'agenzia delle entrate? Innanzitutto bisogna fare un accordo tra proprietario e affittuario. Proprio per fronteggiare la crescente richiesta di...

Continue reading

22 milioni di atti del fisco in arrivo

Se non si interviene per tempo, da ottobre gli italiani saranno subissati da 22 milioni di atti di riscossione, per metà cartelle esattoriali dell’Agenzia delle Entrate” parla così il direttore dell’agenzia fiscale, nel corso di un’audizione alla Camera. 22 milioni di atti di riscossione in arrivo L’allarme era stato lanciato nei mesi scorsi, dopo lo stop estivo cittadini e imprese potrebbero essere presto “travolti” da richieste di denaro da parte del Fisco. Chi ha delle pendenze e ha accumulato un po' di denaro può saldare in un’unica soluzione entro il 31 ottobre 2020 con uno sconto del 40% o mediante rateizzazione nell’arco...

Continue reading

Fisco: le cartelle esattoriali potrebbero dirci addio

Da mesi se ne parla, vediamo gli aspetti più importanti. In seguito alla forte situazione di emergenza sanitaria, che ha portato con se poi una importante crisi economica, una parte del parlamento italiano ha portato avanti una proposta in merito a un possibile condono fiscale, in modo da poter estinguere tutte le cartelle esattoriali non più esigibili. Ma questa iniziativa in cosa si tradurrebbe ? Il provvedimento in questione, già da molto tempo pensato tra i banchi del parlamento italiano, andrebbe a riguardare tutti quei debitori che oramai sono incapaci per vari motivi di saldare quanto dovuto, ovvero debitori già deceduti, contribuenti...

Continue reading

BONUS Affitto e pagamento canoni

Che succede se il pagamento del canone di affitto è solo parziale? Si ha comunque diritto al bonus? Come si fa ad essere certi di ottenere il bonus in caso di pagamento parziale? Il diritto a fruire del bonus affitti sorge solo nel caso in cui venga realmente effettuato il pagamento del dovuto. Tuttavia, se il conduttore dell’immobile ha maturato un debito pregresso riguardante canoni di locazione relativi a diverse mensilità, ad esempio durante l'emergenza sanitaria, può non essere certo che il pagamento - qualora sia parziale e non integrale - riguardi effettivamente i canoni relativi ai mesi di marzo, aprile e...

Continue reading