Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

Author: Avvocata Sara Mascitti

Sara Mascitti > Articles posted by Avvocata Sara Mascitti (Page 7)

Sanatoria degli irregolari? Vediamo perché ha meno successo del previsto

Nel Decreto Rilancio è previsto anche il termine per la regolarizzazione del lavoro irregolare, dal 1 giugno sono partite le richieste di : regolarizzazione di rapporti di lavoro sommerso o  di nuove assunzioni , da parte dei datori di lavoro, e di permessi temporanei per la ricerca di lavoro da parte di lavoratori immigrati con permesso scaduto . Il commento degli addetti ai lavori non si è fatto attendere: manodopera sì, ma specializzata: non è più tempo per "importare" semplici braccianti. Gli italiani, soprattutto dopo la pandemia, hanno riscoperto l'agricoltura e il lavoro dei campi ed in tanti stanno anche iniziando a...

Continue reading

Cartelle Esattoriali: arriva il CONDONO per oltre 400 miliardi

La necessità di una riforma fiscale che aiuti il Governo a gestire nuova liquidità finanziaria, vede come punto di partenza lo stralcio definitivo di numerose cartelle esattoriali. A confermarlo è il direttore dell’Agenzia delle Entrate, che ipotizza un maxi condono, che sarebbe necessario per snellire tempi e costi burocratici della macchina fiscale. Si tratterebbe di una sanatoria relativa a cartelle esattoriali che sono definite inesigibili perché riferite a debiti irrecuperabili. La stima di questo condono ammonta a 400 miliardi di euro che il Fisco ad oggi non ha possibilità di recuperare. Di questi 400 miliardi, 153 sono riferibili a soggetti falliti, 119 a...

Continue reading

Una SRL si può cancellare con i debiti?

Cosa deve fare una società quando ha delle passività? Una società a responsabilità limitata si può cancellare con i debiti? Vediamo cosa è una srl prima di tutto. La società a responsabilità limitata, è la più comune ed utilizzata delle società di capitali, tra le tipologie di società che hanno  autonomia patrimoniale. Ma cosa è l’autonomia patrimoniale? L’autonomia patrimoniale è il principio in base al quale la responsabilità del socio è limitata al capitale sottoscritto e risultante al registro delle imprese dove è iscritta la società. Ora passiamo alla risposta alla domanda iniziale analizzando la liquidazione. La liquidazione è la fase di vita della società, successiva...

Continue reading

Chi si salva dagli accertamenti fiscali retroattivi?

Gli accertamenti fiscali retroattivi spaventano sempre i contribuenti che sanno di non aver messo le carte in regola con il Fisco. Quando si introducono delle nuove norme fiscali, come funziona per le sanzioni? Che succede se il controllo stana un errore o una omissione anche dopo diversi anni? Non è detto che una possibile evasione fiscale o una falsa dichiarazione da parte del contribuente siano immediatamente rilevate dal Fisco. A volte sono necessari diversi anni perché l’errore venga a galla e, irrimediabilmente (?) si impone con una pesante sanzione. Ma fino a quanti anni indietro possono andare i controlli del Fisco? La risposta...

Continue reading

Conti correnti: PRELEVARE tutti i SOLDI è pericoloso?

Le disposizioni antievasione e riciclaggio in materia bancaria non permettono di svuotare con leggerezza i propri conti correnti. Ma vale per tutti o bisogna fare distinzione? Qualora ci fosse la necessità di prelevare l’intera somma depositata nei conti correnti, esistono regole specifiche da rispettare. Pensare che il diritto di proprietà sui propri risparmi sia esercitabile sempre a proprio piacere è completamente sbagliato. Il decreto legislativo n° 90/2017 nato proprio per contrastare l’evasione ed il riciclaggio di denaro in ambito bancario, regola la funzione di controllo delle banche relativo allo spostamento dei risparmi privati. Questo tipo di supervisione riguarda soprattutto le transazioni che...

Continue reading