Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

News

Sara Mascitti > News (Page 2)

Hai aperto la Partita IVA? ecco cosa devi sapere

Aprire una Partita IVA è un passo importante, e ci sono diverse cose che dovresti sapere per gestire correttamente la tua attività. Ecco una panoramica degli aspetti più importanti da considerare: 1. Tipo di attività e regime fiscale Codice ATECO: Devi scegliere il codice che descrive correttamente la tua attività (ad esempio, consulenza, commercio, servizi, etc.). Regime fiscale: Devi decidere quale regime fiscale adottare. Esistono vari regimi, tra cui: Regime ordinario: Prevede l'obbligo di tenere la contabilità completa e di emettere fatture con IVA. Regime forfettario: Un regime semplificato per le piccole attività con ricavi sotto una certa soglia (attualmente 85.000...

Continue reading

Proteggere i Tuoi Beni dal Pignoramento: Strategie Legali Efficaci

Pignoramenti e Azioni dei Creditori: Come Difendersi Legalmente Essere oggetto di un’azione esecutiva può mettere a rischio il proprio patrimonio. Tuttavia, esistono diverse strategie legali per prevenire o contrastare un pignoramento. 1. Trust e Società Fiduciarie Creare un trust o una società fiduciaria consente di separare i beni personali, riducendo il rischio di aggressione da parte dei creditori. 2. Donazioni e Vincoli di Destinazione Donare beni a familiari o creare vincoli di destinazione può costituire una forma di protezione patrimoniale, sebbene sia necessario agire con anticipo per evitare contestazioni da parte dei creditori. 3. Opposizione all’Esecuzione Se il pignoramento è già in corso, è possibile opporsi dimostrando...

Continue reading

Come si fa a rateizzare una cartella esattoriale?

Rateizzare una cartella esattoriale (cioè chiedere il pagamento dilazionato di una somma dovuta tramite una cartella esattoriale) è sempre possibile? No, dipende dal tipo di debito e dalla normativa. Ecco una breve guida su come procedere per richiedere la rateizzazione di una cartella esattoriale. Perchè si tratta di una richiesta, appunto, e come tale può anche essere respinta! 1. Verifica i Termini e le Condizioni Prima di richiedere la rateizzazione, è importante verificare: -Se il debito è ancora esigibile (ossia, non è scaduto). -Se il debito riguarda imposte dirette (es. Irpef, Iva) o contributi previdenziali (come INPS). -L'importo dovuto e la sua composizione (ad esempio, se sono incluse...

Continue reading

Cosa Aspettarsi dalle Leggi del 2025: Tutte le Novità

Il 2025 porta con sé importanti novità legali che promettono di impattare cittadini, imprese e professionisti. Tra i principali cambiamenti troviamo nuove normative in ambito digitale, fiscali e di diritto del lavoro. Una delle aree più discusse riguarda la regolamentazione dell'intelligenza artificiale. Entrano in vigore linee guida più stringenti sull'uso di algoritmi e trattamento dei dati personali, per garantire maggiore trasparenza e sicurezza. Le aziende dovranno adeguarsi per evitare pesanti sanzioni. Nel campo fiscale, spicca l’introduzione di una flat tax per le piccole imprese, che punta a semplificare il sistema tributario e incentivare l’imprenditoria. Anche i privati vedranno benefici grazie a nuove...

Continue reading

Pianificazione Successoria: Strategie per Proteggere il Patrimonio Familiare

Strategie Legali per una Gestione Ereditaria Senza Conflitti In un contesto giuridico complesso come quello italiano, organizzare la successione in modo da ridurre conflitti e tasse è cruciale per la protezione del patrimonio. Una pianificazione successoria ben studiata garantisce che le volontà del de cuius siano rispettate e che il trasferimento dei beni avvenga senza intoppi. La redazione di un testamento, supportata da una consulenza legale specializzata, è il primo strumento per definire in maniera chiara la destinazione dei beni. Un testamento accurato, redatto secondo le normative vigenti, può prevenire controversie tra eredi e ridurre il rischio di contenziosi. Strumenti integrativi come le donazioni...

Continue reading