Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

News

Sara Mascitti > News (Page 34)

Multa: cittadino vince il ricorso, pagano i vigili?

In questi giorni sembra che ci sia una vera rivoluzione: un comune ha deciso infatti di far pagare la multa ai vigili della Polizia Municipale! I vigili multano un minorenne e procedono al sequestro del veicolo affidandolo al ragazzo. La Polizia Municipale che forse è stata tratta in inganno dall’aspetto del giovane non si è accorta che era minorenne! La madre del giovane, fa ricorso, e lo vince. In molti casi la storia finisce qui. Ma il comune avvia un procedimento disciplinare nei confronti della Polizia Municipale e degli agenti che hanno scritto la multa in maniera errata. Alla fine dell’approfondimento il Comune addebita...

Continue reading

Accertamento fiscale: quando è inesistente?

[caption id="attachment_1101" align="aligncenter" width="293"] Accertamento fiscale[/caption]   Gli avvisi di accertamento non possono essere notificati ai contribuenti  tramite posta elettronica certificata (PEC) dall’Agenzia delle Entrate. Il focus sull'Accertamento fiscale. Tutti gli accertamenti fiscali ricevuti in questa modalità, quindi, sono impugnabili in qualsiasi momento e sono da considerarsi nulli. Lo ha stabilito la Commissione Tributaria Regionale della Lombardia con una recente sentenza. Si tratta di un "vizio" che rende l’accertamento fiscale inviato e ricevuto tramite posta elettronica certificata inesistente. Infatti, secondo i Giudici la PEC non è contemplata dalla legge come modalità di notifica idonea per le notificazioni fiscali e altri tipi di provvedimento...

Continue reading

Ludopatia, che dice la Cassazione?

  La ludopatia è l'incapacità di astenersi dall'impulso del gioco d'azzardo e dalle scommesse, ciò nonostante il soggetto sia consapevole che, dal suo comportamento, ne derivino gravi conseguenze. Con il Decreto Legge 13 settembre 2012 numero 158 (modificato poi con Legge 8 novembre 2012, numero 189), la ludopatia è entrata nei LEA, ossia nei Livelli Essenziali di Assistenza. Ma che c’entra la ludopatia con la Corte di Cassazione? La ludopatia è stata oggetto di un'importante decisione della Suprema Corte. Il caso riguarda un ricorso avverso un'ordinanza del giudice dell'esecuzione, che statuiva la non assimilazione di tale patologia con la tossicodipendenza. Ciò in...

Continue reading

Bamboccioni? Tremate! Da oggi cambia tutto!

La Cassazione si pronuncia su casi di scottante attualità, lo sanno tutti.   Questa volta lo fa su un tema che suscita l’interesse dei genitori di molti giovani studenti iscritti all'università, ma con scarso profitto.   Bamboccioni? Addio! Protagonista della vicenda una mamma che, stanca di versare un assegno di mantenimento di circa 400 euro mensili ai figli, ormai maggiorenni e conviventi con il padre, decide di chiederne la revoca. Nonostante la possibilità data ad entrambi i figli, di proseguire gli studi, attraverso l’iscrizione all'università, i bamboccioni avevano dimostrato scarso interesse per lo studio. Gli anni passavano e la laurea tardava ad arrivare, così la mamma,...

Continue reading

Avviso di accertamento nullo se manca la motivazione

  L'Agenzia delle entrate non può omettere di motivare l'avviso di accertamento solo riportandosi al processo verbale di contestazione. Il solo fatto di essere un ente quale l' “Agenzia delle Entrate" non autorizza l'ufficio a sottrarsi all'onere della prova. E' questa la storia di uno dei recenti successi che ha coinvolto il nostro studio, e ha fatto annullare un avviso di accertamento che, in assenza di ricorso, sarebbe costato al contribuente circa 500.000,00 euro. La Commissione Tributaria di Latina, con la sentenza in commento, rileva l'infondatezza dell'operato dell'ufficio che "non solo ha disatteso le scritture contabili regolarmente tenute ed esibite, ma ha fatto ricorso...

Continue reading