Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

agenzia delle entrate Tag

Sara Mascitti > Posts tagged "agenzia delle entrate" (Page 2)

Pace Fiscale saldo e stralcio: la direttiva dell’Agenzia delle Entrate

pace fiscale

PACE FISCALE MODELLO - Dal sito ufficiale dell'Agenzia delle Entrate, la direttiva per il saldo e stralcio della Pace Fiscale:  "Al via l’operazione “saldo e stralcio” delle cartelle. Agenzia delle entrateRiscossione ha pubblicato sul proprio sito internet il modello per presentare la domanda di adesione al provvedimento contenuto nella Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145 del 30 dicembre 2018, articolo 1 commi 184 e seguenti) che consente, alle persone in situazione di grave e comprovata difficoltà economica, di pagare i debiti fiscali e contributivi in forma ridotta, con una percentuale che varia dal 16 al 35 per cento dell’importo dovuto...

Continue reading

La ROTTAMAZIONE conviene?

rottamazione

LA ROTTAMAZIONE CONVIENE? Con la  rottamazione bis, l'Agenzia delle Entrate ha riaperto la possibilità ai contribuenti, di aderire fino al maggio 2018. Molte persone mi hanno espresso dubbi sulla convenienza della rottamazione. Spesso si tratta di cartelle con importi elevati e le rate che la legge mette a disposizione non sono poi molte (solo 5 al massimo), oppure perchè, a conti fatti, si tratta di un piccolo risparmio. Insomma la ROTTAMAZIONE conviene? Per rispondere alla domanda, va fatta un'analisi della singola posizione. Ogni caso è diverso! Bisogna quindi procedere all'analisi di ogni cartella e di tutti gli atti che la compongono (i cd. atti prodromici), al fine di...

Continue reading

Cartella illegittima e risarcimento

Nel caso di cartella illegittima si può ottenere il risarcimento? Se Equitalia commette un errore grave nella riscossione e ciò causa un danno (per esempio da stress e di immagine) si può ottenere il risarcimento? La risposta è SI! La Corte di Cassazione (e da ultimo anche il Tribunale di Teramo) ha stabilito che se Equitalia ha emesso una cartella illegittima, c’è l’obbligo del risarcimento dei danni morali al contribuente in quanto nella riscossione ha commesso un errore che causi danno da stress e di immagine.  Ovviamente ci sono dei limiti al risarcimento dei danni, e la normativa prevede che questi siano dimostrabili e...

Continue reading