Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

Author: Avvocata Sara Mascitti

Sara Mascitti > Articles posted by Avvocata Sara Mascitti (Page 45)

I droni e la normativa sulla privacy

I droni, ovvero dei velivoli radiocomandati con pilota remoto, hanno prepotentemente occupato la stampa informatica nel corso dell'ultimo anno, attirando da subito le attenzioni dei cultori del diritto per le importanti conseguenze in tema di privacy. Molto utilizzati per le riprese video aeree e per iniziative virali i droni trovano larga applicazione in molte delle attività civili, dal controllo del territorio al monitoraggio dei criminali, dall'analisi dei terreni alla ricerca di dispersi dopo una calamità naturale. I droni oggi sono arrivati a rappresentare un business in costante crescita che coinvolge realtà importanti anche a livello territoriale. La crescente diffusione di questi...

Continue reading

CONDOMINIO amministratore può modificare il verbale dopo l’assemblea?

  Il verbale dell'assemblea condominiale deve essere redatto, corretto e chiuso necessariamente nel corso e alla presenza dell'assemblea condominiale?   Oppure si può redigerlo, correggerlo o modificarlo anche in assenza dell'organo collegiale?   In altre parole è sufficiente che il verbale riporti la sottoscrizione del Presidente e della Segretaria? La Cassazione richiama quanto già espresso dalla precedente giurisprudenza secondo cui, in tema di condominio amministratore deve vigilare affinchè il verbale dell'assemblea condominiale rappresenti la descrizione di quanto è avvenuto in una determinata riunione e da esso devono risultare tutte le condizioni di validità della deliberazione, senza incertezze o dubbi, non essendo consentito fare ricorso a presunzioni...

Continue reading

Cassazione riconosce coppie di fatto, e le pensioni?

  Con "famiglia" la sentenza della Corte di Cassazione intende non solo il matrimonio ma anche la convivenza delle coppie di fatto, assimilata al matrimonio Con "famiglia" la sentenza della Corte di Cassazione intende non solo il matrimonio ma anche la convivenza delle coppie di fatto, assimilata al matrimonio. Così la Cassazione toglie gli alimenti all’ex moglie che ha una nuova famiglia, crea un precedente, anche se si tratta di coppie di fatto. Cattive notizie per chi conta sull’assegno di mantenimento quindi. I giudici sembrano infatti dare un grande rilievo a quella che spesso è stata definita “non famiglia”, sul piano economico...

Continue reading

REATO diffamazione su facebook e il rischio di carcere

  Potrebbe non rischiare più il carcere chi scrive affermazioni che integrano il reato diffamazione sul social network Facebook. Una coppia di coniugi di Roma, durante la causa di separazione se le sono “date di santa ragione” fino a «portare» il popolare social network fino in Cassazione. Ma presto ci si aspetta un cambio di rotta da parte dei giudici. Fino ad oggi, infatti, di queste controversie su Facebook se ne occupava il Tribunale, ritenendola una forma di reato diffamazione aggravato, con conseguente possibilità di applicazione della detenzione in carcere. Recentemente la Cassazione è stata chiamata a valutare se sia da considerare...

Continue reading

Casa in vendita e responsabilità del notaio

    Cosa succede in caso di stipula di un atto inequivocabilmente nullo? Ciò che chi ha una casa in vendita deve sapere. Sanzioni e provvedimenti sulla compravendita di immobili nulle. Chi ha una casa in vendita lo sa, il percorso non è breve ne agevole, per questo motivo ci si affida a professionisti del settore come avvocati e notai. Ma cosa succede laddove il notaio stipuli un atto inequivocabilmente proibito dalla legge? Cioè un atto viziato da nullità formale e sostanziale? La responsabilità del Notaio rogante è punita con la sanzione disciplinare della sospensione o addirittura con la destituzione se dopo due sospensioni la...

Continue reading