Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

News

Sara Mascitti > News (Page 47)

LAVORO avvocato parla del mobbing

  DIRITTO DEL LAVORO E AVVOCATO   Non c’è mobbing quando un lavoratore è stato adibito a svolgere una pluralità di incarichi e a sostituire spesso colleghi assenti Quando è opportuno accusare un datore di lavoro di mobbing nei confronti di un suo dipendente? Non nel caso in cui a un lavoratore sia stato detto di sostituire un collega oppure di svolgere più di un incarico. Quello che conta è che tali incarichi siano compatibili con le mansioni del lavoratore. Bisogna quindi dimostrare che vi sia un disegno persecutorio caratterizzato da  condotte vessatorie, in modo continuo da parte del datore di lavoro, l'avvocato dovrà fornire...

Continue reading

Recupero crediti, i procedimenti durano anche 20 anni

  Il recupero crediti è una procedura richiesta da un soggetto (creditore) quando il debitore non adempie spontaneamente ai termini contrattuali convenuti per il pagamento Ad esempio può accadere taluno che ha acquistato dei beni non rispetta i termini di pagamento sia perché si rifiuta di onorare il debito, sia perché la sua situazione finanziaria non glielo consente. In questi casi, il creditore mette in atto un procedimento per il recupero dei crediti che gli spettano di diritto. Tale recupero crediti può essere realizzato in diverse modi: -  recupero crediti per via stragiudiziale, cioè servendosi di un professionista o di altri soggetti, che opera...

Continue reading

La Cassazione boccia il matrimonio gay, ma chiede le riforme

  Non è obbligatorio, per uno Stato, avere una legge che estenda il matrimonio alle coppie gay. Non lo impongono né l’Europa né la Costituzione. Così la Cassazione risponde all’accusa di “discriminazione”. Ma a sentenza precisa che l’unione «può acquisire un grado di protezione e tutele equiparabile a quello matrimoniale». Dunque no al matrimonio gay, dato che "nel nostro sistema giuridico di diritto positivo il matrimonio tra persone dello stesso sesso è inidoneo a produrre effetti perché non previsto tra le ipotesi legislative di unione coniugale". Inoltre la sentenza precisa che l’assenza di una legge per le nozze omosessuali non costituisce una...

Continue reading

Mantenimento dei figli: un diritto di tutti

[caption id="attachment_300" align="alignnone" width="500"] mantenimento dei figli[/caption] L’assenza del mantenimento dei figli e l'assenza stessa di un padre  può creare conseguenze importanti sullo sviluppo psicologico dei figli. La figura del padre ha un preciso valore nell’architettura relazionale della famiglia. Queste nozioni di psicologia sono state recepite dalla Corte di Cassazione che ha statuito il diritto del figlio naturale al risarcimento dal genitore che lo ha trascurato per tutta vita, sia dal punto di vista affettivo che di mantenimento dei figli in termini economici, tale obbligo al risarcimento coinvolge gli eredi di questi in caso di morte. Se un genitore abbandona il figlio,...

Continue reading

Diritto d’autore e fotografia

Dietro all'atto creativo c'è impegno, lavoro e investimento di tempo (e spesso anche di denaro) che rendono l'atto creativo, un'attività da tutelare riconoscendo i meriti del suo creatore Il diritto d'autore ha lo scopo di tutelare i frutti dell'attività intellettuale attraverso il riconoscimento di una serie di diritti (morali e patrimoniali) all'autore dell'opera. In particolare, il diritto d'autore è proprio degli ordinamenti di civil law (tra i quali l'Italia), mentre in quelli di common law (come gli Stati Uniti e la Gran Bretagna), esiste l'istituto parzialmente diverso del copyright. Il diritto morale d'autore è uno dei diritti d'autore riconosciuto in pratica in tutte le legislazioni....

Continue reading