Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

News

Sara Mascitti > News (Page 18)

Illegittimi tutti i pignoramenti dell’Agenzia Entrate Riscossione

"Nullo il pignoramento di crediti ex art. 72-bis se non indica il dettaglio dei crediti: Equitalia non può provare con garanzia di aver allegato al pignoramento l’elenco delle cartelle." L’Agenzia delle Entrate Riscossione può servirsi di una particolare procedura di pignoramento di stipendi, pensioni e conti correnti, stabilendo direttamente all’ente creditore di versare le somme a proprio favore, sulla base del credito vantato in relazione a cartelle esattoriali e avvisi di addebito (pignoramento art. 72-bis Decreto del Presidente della Repubblica n. 602 del 1973). L’atto di pignoramento di crediti verso terzi, notificato dall’Agenzia Entrate Riscossione, spesso si limita ad imporre genericamente il...

Continue reading

Rottamazione-ter, si parte: info e documentazione

avviso di accertamento

L'Agenzia delle Entrate e Riscossione ha reso nota la documentazione necessaria per aderire alla Rottamazione-ter. Sono stati, infatti, pubblicati i moduli per aderire alla definizione agevolata 2018. Per coloro che aderiranno, è previsto il pagamento dell'importo residuo, senza mora e sanzioni. Tale importo, potrà essere pagato in un'unica rata o dilazionato in 10 rate, pagabili in 5 anni, a partire dal 31 luglio 2019. Anche le multe potranno essere  estinte senza maggiorazioni. Per informazioni sulla documentazione necessaria e per le scadenze, prenota la tua consulenza: info@saramascitti.it.   ...

Continue reading

Perché con la pace fiscale verranno annullate anche le cartelle superiori a mille euro?

pace fiscale

Ecco come funziona PACE FISCALE - La cosiddetta sanatoria dei micro-crediti esattoriali non si applicherà solo alle cartelle fino a mille euro, ma anche a quelle di importo superiore. È questa la normale conseguenza dell’interpretazione letteraria del decreto fiscale appena approvato dal Governo (meglio noto come “Pace fiscale”). Il testo della norma [1] non parla infatti di cancellazione delle cartelle di pagamento ma dei “carichi affidati agli agenti della riscossione” o, che dir si voglia, degli importi iscritti a ruolo. La conseguenza è che se hai delle cartelle di oltre mille euro potresti non dover pagare neanche queste. la cancellazione dei...

Continue reading

Puoi difendere la tua casa dall’Amministrazione Finanziaria?

Che succede in caso di pignoramento immobiliare da parte dell'agenzia entrate riscossione? In caso di pignoramento immobiliare della casa, è importantissimo verificare chi sia il creditore e l’importo del debito. Infatti, è stato introdotto nel nostro ordinamento [ Art. 76 D.P.R. 29.09.1973 n. 602] il divieto di pignorare la prima casa per l’agente della riscossione se non si è proprietari di altri immobili. Il veto, però, non opera per le così dette abitazioni di lusso. Per di più, anche se si hanno altri beni, il fisco non potrà sempre procedere all'espropriazione della casa. Su tale questione ci sono state molte sentenze...

Continue reading