Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

News

Sara Mascitti > News (Page 9)

Tasse: per l’emergenza arrivano i rinvii

In alcuni comuni il sindaco ha dato mandato agli uffici della Ripartizione Tributi di rinviare a data da destinarsi l’invio delle bollette per la TARI 2020 sia per le utenze domestiche sia per quelle non domestiche. Questo in attesa che il Governo attui una disciplina unitaria. “In questo momento, per quello che ci è possibile, vogliamo evitare di creare ulteriori ansie ai cittadini e ai commercianti che vedono recapitarsi a casa un avviso da pagare – spiega il sindaco di Bari -. Sappiamo che la situazione è complessa e che le difficoltà che in questo momento sta vivendo anche la filiera...

Continue reading

CHE COSA è L’ACCERTAMENTO CON ADESIONE?

CHE COSA è L'ACCERTAMENTO CON ADESIONE? Uno degli strumenti meno conosciuti e più importanti. Ma soprattutto quali sono i vantaggi per il contribuente? Parliamo delle tutele contro i controlli di Agenzia delle Entrate, e vediamo uno degli strumenti a garanzia del contribuente. L’accertamento con adesione consente al contribuente di aprire una importante finestra di dialogo per valutare di definire le imposte dovute ed evitare, in tal modo, l’insorgere di una lite tributaria. E' di fatto un “accordo” tra contribuente e ufficio che può essere raggiunto sia prima dell’emissione di un avviso di accertamento, che dopo. Attenzione se l'avviso è già arrivato va proposto prima...

Continue reading

Cambia l’ANTIRICICLAGGIO

L'Italia ha recepito la normativa Europea. Ecco quali sono le regole da sapere per non sbagliare Continuano a cambiare le normative antiriciclaggio del nostro Paese. In attuazione della V Direttiva Antiriciclaggio dell’Unione Europea, anche in Italia è entrata in vigore la nuova legislazione sul tema, con novità che riguardano principalmente i professionisti del fisco. Con il Decreto Legge 125 del 2019, il Parlamento ha “recepito” le raccomandazioni inviate dall’Unione Europea (che aveva anche avviato di una procedura di infrazione) per parziale e incompleto recepimento della IV direttiva comunitaria sulla lotta al riciclaggio del denaro. L’Unione Europea contestava all’Italia uno scarso impegno nel...

Continue reading

Perchè anche a chi ha aderito alla “pace fiscale” continuano ad arrivare notifiche da parte dell’Ex Equitalia?

Perchè anche a chi ha aderito alla "pace fiscale" continuano ad arrivare notifiche da parte dell'Ex Equitalia? è vero che anche se si è in regola con il pagamento la riscossione non si ferma? In questi giorni sono riprese le notifiche delle cartelle esattoriali (ma anche di intimazioni di pagamento, di preavvisi di fermo, preavvisi di iscrizione ipotecaria, ecc) di agenzia delle entrate riscossione. L'Ex Equitalia ha mandato migliaia di atti coinvolgendo anche chi, dopo aver presentato la Pace Fiscale, ed essendo in regola con i pagamenti, riteneva di essere al sicuro. Il problema è risolvibile, innanzitutto bisogna capire bene le notifiche a...

Continue reading

Che cosa fare se hai ricevuto un’intimazione di pagamento da parte dell’Agenzia delle Entrate riscossione- ex Equitalia

Che cosa fare se hai ricevuto un'intimazione di pagamento da parte dell'Agenzia delle Entrate riscossione- ex Equitalia Di cosa si tratta?  L’intimazione di pagamento  è un sollecito che l’Equitalia - oggi Agenzia delle Entrate riscossione-  invia al contribuente per chiedere il versamento, entro un termine (di soli 5 giorni), delle somme precedentemente ingiunte mediante la cartella di pagamento. Quindi le intimazione di pagamento segue sempre la notifica della cartella esattoriale e non arriva mai prima di questa. Solo nel caso di mancato pagamento, l’Equitalia potrà procedere in via esecutiva (pignoramento del conto corrente, pignoramento dello stipendio ecc..) o in via cautelare (fermo del veicolo...

Continue reading