Google Plus

Facebook

Twitter

Cerca

News

Sara Mascitti > News (Page 8)

Si può chiedere la riduzione dell’affitto in caso di difficoltà?

La difficoltà economica a causa della pandemia di Coronavirus è sicuramente un caso tipico. C’è anche la possibilità di ottenere una riduzione dell'affitto? E’ possibile accordarsi tra inquilini e proprietari per una riduzione del canone di locazione e, per evitare di pagare le imposte sui canoni non riscossi. L'accordo deve essere registrato entro 30 giorni. Come redigere l’accordo? L'accordo tra le parti può essere sicuramente redatto da un avvocato. Chi può ottenere la riduzione del canone di affitto? La riduzione del canone di affitto è ammessa per tutti i contratti di locazione, indipendentemente dalla tipologia o dalla sua durata. E’ possibile registrare l'accordo sia nel caso di...

Continue reading

Si può chiedere l’affidamento esclusivo dei figli? Se si, quando?

Solitamente il rapporto tra i genitori ed i figli viene improntato al rispetto della cd. bigenitorialità ossia tutti i minori hanno il diritto alla presenza, assistenza e mantenimento da parte di entrambi i genitori, ma soprattutto di avere la possibilità di instaurare un rapporto continuativo ed equilibrato con gli stessi. Ciononostante, la legge prevede che un genitore possa chiedere il cd. affidamento esclusivo o super esclusivo dei propri figli quando tale soluzione risulta l’unica idonea ad assicurare il benessere psicofisico, morale e materiale della prole. Vediamo in quali casi. La condotta dell’altro genitore deve poter essere considerata come inidonea e/o pregiudizievole per la crescita e la cura della...

Continue reading

Gli effetti del Coronavirus sui genitori separati o divorziati

Come si conciliano gli effetti della pandemia che ci sta travolgendo e il diritto di visita del genitore non collocatario? Può considerarsi annullato o quantomeno affievolito o permane nella sua interezza? Il Decreto #iorestoacasa del 11.03.2020 ha raccomandato nuovamente di evitare gli spostamenti tranne che per alcune ipotesi tassative e documentate. In particolare esso è concesso per le cd. comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute oppure per rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. Ebbene, stante la genericità di tali indicazioni molti genitori, principalmente non collocatari ossia quelli che non vivono quotidianamente con i propri figli, si sono chiesti se l’esercizio del loro...

Continue reading

Cartelle esattoriali il pagamento non è sempre dovuto

Non tutti (forse) sanno che la cartella esattoriale può essere annullata in alcuni casi I casi sono determinati, si parla di vizi o difetti di notifica, insufficienza di motivazione, ecc. Vediamo alcune ipotesi di nullità delle cartelle esattoriali. La notifica di una cartella esattoriale spesso crea preoccupazione e turbamento. Prima di lasciarsi andare allo sconforto, e procedere al pagamento o alla richiesta di dilazione è bene sapere che è possibile valutare la sua legittimità: non tutte le cartelle sono legittime, alcune possono essere annullate! A volte, basta pochissimo per dichiarare nulla una cartella esattoriale. partiamo dal difetto più comune: la notifica Tante le sentenze con cui la Corte...

Continue reading

NUOVA ROTTAMAZIONE PER LE CARTELLE ESATTORIALI?

L'emergenza nazionale ha dato via ad una serie di richieste a tutela e sostegno delle famiglia, delle aziende e dei professionisti, in particolare per ciò che attiene il settore tributi Tra queste vi è anche una nuova Rottamazione per le cartelle esattoriale, proposta anche dell’Unione Artigiani di Milano e Monza – Brianza, affinché l’Esecutivo prenda in considerazione questa proposta, come ulteriore misura per tener testa alla crisi da Covid-19. Ma, soprattutto che si prepari adeguatamente al periodo post Coronavirus. Bisogna programmare e sollecitare l’inserimento di nuove iniziative che andrebbero ad incastonarsi come contrapposizione alla crisi da Coronavirus. Le iniziative hanno lo scopo di evitare il crollo economico che in questi giorni sta...

Continue reading